RHINALLERGY

Rhinallergy

compresse

MEDICAMENTO OMEOPATICO

INFORMAZIONE DESTINATA AI PAZIENTI

Legga attentamente il foglietto illustrativo che contiene importanti informazioni.
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico o le è stato consegnato senza prescrizione medica in farmacia o in drogheria. Per ottenere il maggior beneficio, usi il medicamento conformemente al foglietto illustrativo o segua le indicazioni del medico o del farmacista o del droghiere.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere all’occorrenza.

Quando si usa Rhinallergy?

Secondo la concezione che sta alla base dei medicamenti omeopatici Rhinallergy può essere usato in caso di rinite allergica (raffreddore da fieno).

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?

Se sta assumendo altri medicamenti sotto prescrizione, chieda al suo medico o al suo farmacista se Rhinallergy può essere preso simultaneamente.

Quando non si può usare Rhinallergy e quando la sua somministrazione richiede prudenza?

Rhinallergy non si deve essere usato nei bambini di meno di 6 anni. Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere, se:

- soffre di altre malattie

- soffre di allergie

- assume altri medicamenti o fa uso di medicamenti per uso esterno od interno (anche acquistati di propria iniziativa)!

Si può somministrare Rhinallergy durante la gravidanza o l’allattamento?

In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il bambino, se il medicamento è usato correttamente. Tuttavia non sono mai stati effettuati studi scientifici sistematici. Per precauzione dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e l'allattamento o chiedere consiglio al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.

Come usare Rhinallergy?

Salvo diversa prescrizione medica:
Bambini da 6 anni, adolescenti e adulti: sciogliere 1 compressa sulla lingua ogni 1 a 2 ore, senza superare 6 compresse al giorno. Smettere il trattamento alla scomparsa dei disturbi. Se i sintomi si aggravano o persistono oltre 5 giorni, consultare un medico. Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico. Se il miglioramento scontato del bambino in tenera età/ bambino non avviene, è necessario farlo esaminare da un medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, si consiglia di consultare al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.

Quali effetti collaterali può avere Rhinallergy?

Con l'assunzione di medicamenti omeopatici, i disturbi possono momentaneamente aggravarsi (si tratta dell'aggravamento iniziale). Se l'aggravamento dovesse persistere, è necessario interrompere il trattamento con Rhinallergy e informarne il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere.
Finora non sono stati osservati effetti collaterali in seguito all'uso corretto di Rhinallergy. Se ciononostante osservassero effetti collaterali dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista o il suo droghiere.

Di che altro occorre tener conto?

Il medicamento non dev’essere utilizzato oltre la data indicata con “Exp” sull’imballagio. Conservare a temperatura ambiente (15 - 25°C).
Come qualsiasi medicamento, Rhinallergy va conservato fuori della porta dei bambini. Per ulteriori informazioni si rivolga al medico, al farmacista o al droghiere, che sono in possesso di un’informazione professionale dettagliata.

Che cosa contiene Rhinallergy?

Allium cepa 5 CH
Ambrosia artemisiaefolia 5 CH
Euphrasia officinalis 5 CH
Histamini dihydrochloridum 9 CH
Schoenocaulon officinale 5 CH
Solidago virgaurea 5 CH

In parti uguali 0,5 mg per compressa.
Questo preparato contiene inoltre eccipienti: saccarosio, lattosio e magnesio stearato.


Numeri dell’omologazione:
56709 (Swissmedic).

Dov'è ottenibile Rhinallergy?
Quali confezioni sono disponibili?

In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica. Confezione da 60 compresse.

Titolare dell’omologazione:
BOIRON SA - CH - 3007 Berna
Fabbricante:
BOIRON SA - Francia


Questo foglietto illustrativo è stato controllato l’ultima volta nel febbraio 2004 dall’autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

 

PRO.1DU7 - 11/17

Torna a « I nostri prodotti »